Bang & Olufsen Carrello vuoto : Cart is empty

Storie di design

Jo Nagasaka, Architetto

“Quando conosco una cosa nuova, inevitabilmente affronto una sfida che mi spinge a creare qualcosa di nuovo”. Il prolifico architetto Jo Nagasaka ci racconta come luoghi differenti, nuovi spazi e persone diverse alimentino il suo processo creativo.

Beovision Harmony japan event

Un aggiornamento della saggezza

“Per me il design è un “aggiornamento della saggezza”, un aggiornamento attraverso la conoscenza”. Nagasaka ha un approccio filosofico agli spazi e ai luoghi con cui lavora, secondo cui ogni situazione diversa crea un approccio e un modo di lavorare propri. “Devo creare qualcosa di nuovo visitando vari luoghi, osservando vari valori e creando vari dialoghi. Questo mi fa cambiare costantemente”.

Guarda qui di seguito l’intervista completa all’architetto Jo Nagasaka e all’attore e regista Joe Odagiri, girata durante il nostro evento Beovision Harmony e Beosound Stage al Museum Of Contemporary Art di Tokyo.

Schemata Architects

Durante gli studi universitari di architettura, Nagasaka ha iniziato a collaborare con amici musicisti e ballerini, con l’intento di dar vita a progetti che mettessero insieme le competenze di ognuno. Nagasaka descrive come quell’esperienza lo abbia entusiasmato e “mi abbia spinto a iniziare a progettare. Poi ho iniziato a lavorare con i miei amici per progettare mobili e abbiamo chiamato il nostro team Schemata Architects”.

Isetan Tokyo installation

Bang & Olufsen all’Isetan di Tokyo

Da allora, Nagasaka e Schemata hanno collaborato con numerosi marchi e organizzazioni, sia in Giappone sia a livello internazionale; un progetto recente è stato l’allestimento delle vetrine di Bang & Olufsen all’Isetan di Tokyo.

I processi creativi e i numerosi progetti di Nagasaka sono frutto dell’ispirazione che egli stesso trae dal cambiamento. “Le sfide possono ovviamente rappresentare una difficoltà, ma a me non interessa più di tanto”, spiega Nagasaka. “Piuttosto, la mia preoccupazione fondamentale è come fornire ai miei clienti un’esperienza stimolante che interessi anche me, attraverso lo spazio che progetto”.

  • Joe Nagasaka Tokyo event
  • Beovison Harmony Tokyo event
  • Beosound Stage Tokyo Event
  • Beosound 1 Tokyo event

“Possiamo cambiare noi stessi attraverso il dialogo con le altre persone”.

“Possiamo cambiare noi stessi attraverso il dialogo con le altre persone”, continua Nagasaka, riconducendo l’intero processo – l’idea alla base dei suoi lavori e il sentimento che essi suscitano – alle relazioni e ai discorsi fatti tra le persone, agli spazi che esse occupano e al mondo stesso in cui si vive.

Stay In Touch

Iscriviti alla House of Bang & Olufsen

Scopri prodotti nuovi e in edizione limitata, eventi esclusivi e offerte speciali prima di chiunque altro.