Bang & Olufsen Carrello vuoto : Cart is empty

Responsabilità

Sostenibilità

Person admiring the Beosound 2 Atelier

La sostenibilità in Bang & Olufsen

È nostra ambizione guidare e ispirare un movimento verso un futuro circolare e rigenerativo, creando prodotti ed esperienze di tecnologia di lusso senza tempo, dal primo all’ultimo cliente. Il nostro impegno per la sostenibilità ruota attorno alla nostra ambizione e sul miglioramento dei temi più importanti, individuati grazie alla nostra analisi di doppia materialità. Ci impegniamo per la trasparenza, l’innovazione e un impatto misurabile, seguendo criteri globali che ci rendono responsabili. Ecco perché forniamo informazioni sulle nostre iniziative di sostenibilità nell’ambito del nostro Annual Reporting. Scopri di più sulle nostre iniziative principali qui di seguito.

Image of the Beosound Explore portable speaker in the colour Chestnut on a rock

Iniziative per il clima

Bang & Olufsen si impegna a ridurre il suo impatto sul clima in tutte le sue attività, prodotti e nella catena del valore più ampia, per sostenere la transizione verso un futuro a basse emissioni di carbonio. Abbiamo fissato obiettivi di riduzione basati su dati scientifici, messo in atto una governance per promuovere il progresso e gestiamo il nostro consumo energetico, l’efficienza e l’approvvigionamento in linea con impegni internazionali come la Science Based Targets initiative (SBTI) e la First Movers Coalition del World Economic Forum.

Nelle nostre attività abbiamo eliminato gradualmente il gas naturale dai processi di anodizzazione e, dal 2023/24, usiamo solo energia elettrica rinnovabile. Oltre alla nostra impronta diretta, lavoriamo a stretto contatto con i fornitori per ridurre le emissioni di carbonio delle loro attività e aumentare l’uso di fonti energetiche a basso impatto lungo tutta la catena di approvvigionamento. Le considerazioni relative alla sostenibilità vengono integrate sin dalle prime fasi dello sviluppo dei prodotti, al fine di ridurre sia le emissioni di carbonio incorporate che quelle generate durante la fase di utilizzo.

Logo_ Science Based Targets_sustainability

Science Based Targets initiative

I nostri obiettivi climatici sono stati verificati dalla Science Based Targets initiative e sono in linea con la soglia di 1,5 °C dell’Accordo di Parigi. Ci impegniamo a:

  1. Ridurre le emissioni operative (Scope 1 e 2) del 90% entro il 2028/29
  2. Ridurre le emissioni della catena del valore (Scope 3) del 37,8% entro il 2029/30
  3. Raggiungere l’obiettivo Net Zero lungo tutta la nostra catena del valore entro il 2039/40
Logo_ First Movers Coallition_sustainability_2000x2000

First Movers Coalition (FMC)

L’alluminio è uno dei nostri materiali più iconici, ma anche uno dei più inquinanti da produrre. Per questo abbiamo deciso di adottare misure concrete per ridurre le emissioni di carbonio nella nostra catena di approvvigionamento dell’alluminio, aderendo alla First Movers Coalition (FMC) del World Economic Forum. Il nostro impegno prevede tra l’altro:

  1. La garanzia che almeno il 50% dell’alluminio che useremo entro il 2030 sarà riciclato
  2. Un altro 10% proviene da tecnologie di produzione a basse emissioni di carbonio

Nel 2023/24, il 17% del nostro alluminio era già a basse emissioni di carbonio, aiutandoci a evitare oltre 1.000 tonnellate di CO₂e. Questa iniziativa è fondamentale per ridurre le emissioni a monte e cambiare il modo in cui ci procuriamo i materiali, assicurando che i nostri prodotti non siano solo belli e resistenti, ma anche realizzati in modo responsabile. Leggi di più here.

Logo_ United_Nations_global_Compact_stainability_2000x2000

Il nostro impegno per il Global Compact delle Nazioni Unite

Bang & Olufsen è orgogliosa di essere firmataria del United Nations Global Compact, a ulteriore conferma del nostro impegno a condurre un’attività responsabile in tutte le nostre operazioni globali. In questo contesto, continuiamo ad allineare le nostre strategie e pratiche ai dieci principi del Compact nei settori dei diritti umani, del lavoro, dell’ambiente e della lotta alla corruzione. Il nostro team Corporate Responsibility, in collaborazione con il Global Leadership Team e il Consiglio di Amministrazione, garantisce che questi principi siano integrati nei nostri processi decisionali e nei nostri sistemi di gestione dei rischi.

Leggi di più sulle nostre pratiche globali nelle nostre Policies and Charters site.

Image of Beogram 4000c in Champagne

Longevità

Progettiamo prodotti che durano nel tempo, non solo fisicamente, ma anche emotivamente. Il nostro design modulare, gli aggiornamenti software e gli standard di riparazione fanno sì che i nostri prodotti si evolvano con il tempo e rimangano rilevanti per gli anni a venire.

La longevità è un punto chiave del nostro approccio a un futuro circolare, insieme alla modularità, che rende più facile aggiornare, riparare e riutilizzare i prodotti. Attraverso le nostre attività principali, come le certificazioni dei programmi Cradle to Cradle Certified® e Recreated Classics, vogliamo sfatare l’idea che i prodotti di lusso abbiano una data di scadenza.

Leggi di più sulla nostra pagina Circularity

Beosound A1 on a suitcase

Analisi del ciclo di vita

L’analisi del ciclo di vita (LCA) è un metodo scientifico che si usa per valutare l’impatto ambientale di un prodotto durante tutto il suo ciclo di vita, dall’estrazione delle materie prime alla produzione, dall’utilizzo al fine vita. Le LCA ci aiutano a prendere decisioni di progettazione più consapevoli, a migliorare la sostenibilità dei prodotti e a migliorare l’accuratezza dei nostri report sulle emissioni. In futuro, vorremmo condividere più dati delle nostre LCA con i nostri clienti.

Doppia materialità

L’analisi di doppia materialità ci aiuta a focalizzarci sulle aree in cui abbiamo più impatto. Identifica gli impatti ambientali e sociali più significativi (materialità d’impatto) e i rischi e le opportunità finanziarie (materialità finanziaria) lungo tutta la catena del valore. Ci concentriamo su: clima, inquinamento, uso delle risorse ed economia circolare, forza lavoro, consumatori e utenti finali, e condotta aziendale.

Leggi di più sul nostro impegno nei nostri Annual Report.

Matrice di doppia materialità

Contatti

Nicolai Ellehuus Global Director of Corporate Responsibility sustainability@bang-olufsen.dk