Visualizza carrello

UNA COLLABORAZIONE CHE RIDEFINISCE I CONFINI DELLO SPAZIO, DEL SUONO E DELL’INNOVAZIONE DEI MATERIALI

Bang & Olufsen e Vollebak

Vollebak e Bang & Olufsen inaugurano la loro collaborazione con due creazioni rivoluzionarie: il Vollebak Spaceshop, progettato da SAGA, e l’altoparlante Beosound 2 Vollebak Edition. Entrambi debuttano il 25 giugno presso la sede di BIG a Copenaghen, segnando l’inizio di una collaborazione a lungo termine incentrata sul design e sui materiali sperimentali.

Spaceshop Vollebak

Vollebak

Vollebak è un brand di abbigliamento orientato al futuro, che crea capi sperimentali utilizzando scienza e tecnologia – dalle giacche realizzate in rame alle tute schermanti contro le onde elettromagnetiche – progettati per affrontare condizioni estreme sulla Terra e oltre.

“When we thought about our first shop we didn’t simply think about one city, or even one planet. We thought about a future in which stores would come to you, bringing the things you needed when you needed them, regardless of where you were hanging out on the beach in LA, or mining asteroids in space.”

Nick Tidball

Co-founder of Vollebak

Beosound2 Vollebak

Lo Spaceshop

Lo Spaceshop è realizzato in alluminio ingegnerizzato con estrema precisione, con pannelli esterni rifiniti per abbinarsi all’estetica brunita e anodizzata del Beosound 2 Vollebak Edition. All’interno ospita gli iconici altoparlanti Beolab 5 e Beosound 2 di Bang & Olufsen, offrendo un paesaggio sonoro immersivo ispirato allo spazio. Ogni Beosound 2 è un pezzo unico, plasmato da esiti inattesi del processo di design.

Beosound2 Vollebak edition

Beosound 2 Vollebak Edition

In concomitanza con il lancio del Vollebak Spaceshop, viene presentata una versione a tiratura limitata e numerata dell’altoparlante Beosound 2 di Bang & Olufsen, rifinita in uno speciale alluminio anodizzato mai visto prima.

Beosound 2 Vollebak Edition potrà essere acquistato su vollebak.com e sarà realizzato su ordinazione al prezzo di 5.000 €.

Ciò che è iniziato come un tentativo di replicare l’effetto delle bruciature da razzo ha portato a una svolta nel processo di anodizzazione. Come spiega Krab-Bjerre: “L’alluminio, nella sua forma grezza, ha una struttura tale che si ossida naturalmente per proteggersi, ma in un ambiente controllato è possibile aprire i pori, introdurre il colore e sigillarlo con uno strato di ossido di alluminio. Il risultato è una finitura metallica raffinata. Come molte innovazioni rivoluzionarie nella storia, una scoperta inaspettata ha sbloccato la direzione creativa unica per il design finale del Beosound 2 Vollebak Edition.” Quella scoperta avvenne quando un campione di prova, che doveva risultare nero profondo, emerse invece con vortici grigi testurizzati e striature di pigmento più scuro, ciò che il team ha poi soprannominato "burnout effect". Ne seguì un’intensa fase di sperimentazione per riuscire a riprodurre quell’effetto in condizioni controllate, ottenendo così una finitura imprevedibile che conferisce a ciascun altoparlante un’identità unica.

Sound room in Stuer

“Siamo entusiasti di collaborare con Vollebak a questo ambizioso progetto, che mette in luce l’innovazione e la sperimentazione che sono al cuore di entrambi i marchi.” – Kresten Bjørn Krab-Bjerre, Direttore Creativo di Atelier, Bang & Olufsen.

The Vollebak Anodised Jacket

La giacca anodizzata Vollebak

Insieme allo Spaceshop, i due marchi presentano la Vollebak Anodised Jacket, realizzata in tessuto ripstop di poliammide fuso con uno strato quasi invisibile di metallo tramite trattamento galvanico: un processo sperimentale che rispecchia la ricerca sui materiali condotta per l’altoparlante.

Stay In Touch

Iscriviti alla House of Bang & Olufsen

Scopri prodotti nuovi e in edizione limitata, eventi esclusivi e offerte speciali prima di chiunque altro.