Visualizza carrello

Progettare per le generazioni future

3 Days of Design 2025

Dal 18 al 20 giugno, abbiamo aperto le porte del nostro flagship store di Copenaghen per una mostra speciale durante il famoso festival del design della città, il 3daysofdesign. Scopri come Bang & Olufsen crea prodotti che non passano mai di moda, non solo perché sono resistenti, ma perché sono sempre al passo con i tempi: funzionali, emozionanti e belli da vedere.

Beogram 3000 record player detail from the top

L’ESPERIENZA DI UN SECOLO DI DESIGN

Gli eventi a Copenhagen

Con eventi che spaziavano da un’installazione d’impatto presso la sede dello studio di architettura di fama mondiale BIG all’apertura del nostro store centrale di Copenaghen per accogliere tutti gli appassionati alla scoperta degli ultimi prodotti, abbiamo celebrato la nostra eredità attraverso reinterpretazioni moderne. In esposizione anche il nostro giradischi Beogram 3000, recentemente rinnovato, con l’invito ai visitatori a portare i propri vinili e sperimentare il sistema in prima persona. Durante gli eventi, si è parlato di design circolare sul rooftop con Mads Kogsgaard Hansen di Bang & Olufsen e con l’architetto Bjarke Ingels, e si è tenuto un dibattito su eredità del marchio e innovazione con la Head of Design Tiina Karjalainen Kierysch, affiancata dagli iconici marchi danesi Royal Copenhagen e Georg Jensen.

  • Rooftop talk on circular design with B&O’s Mads Kogsgaard Hansen and architect Bjarke Ingels
  • panel discussion on brand legacy and innovation featuring Head of Design Tiina Karjalainen Kierysch alongside iconic danish brands Royal Copenhagen and Georg Jensen.
  • A model of Beosystem 3000 from above
  • People outside B&O Copenhagen store
  • BIG office
  • Beolab 8 in alu and light oak
  • Beolab 50 at BIG office
  • Customers playing vinyl in the store
  • Party outside BIG office

Esplora le novità in mostra di quest’anno

Art Deco Atelier Limited Edition with Beovision Theatre and Beolab 28

Atelier Editions: Art Deco

La nostra nuova edizione limitata Atelier prende ispirazione dall’iconico movimento Art Déco degli anni ’20, reinterpretando Beolab 28 e Beovision Theatre con materiali pregiati e un design scultoreo.

Atelier: la personalizzazione, a modo tuo

Il programma Atelier è dove la tua visione diventa protagonista. Durante l’evento, potrai esplorare una vasta gamma di materiali e finiture in tempo reale, con l’aiuto dei nostri esperti in negozio. Non vuoi aspettare? Inizia online con il nostro Composer digitale.

Beogram 3000c with the Beolab 8

Programma Recreated Classics: Beosystem 3000c

Un classico moderno, re-immaginato. Beosystem 3000c combina l’iconico giradischi Beogram 3000 e i potenti altoparlanti Beolab 8, fondendo la tradizione degli anni ’80 con la precisione acustica di oggi. Progettato e ricostruito a Struer, in Danimarca.

La Design Week nel corso degli anni

Kasper Eistrup and the A9

2024: Il futuro del design

Per l’edizione di quest’anno dei 3 Days of Design a Copenaghen, abbiamo esplorato l’Arte della ricreazione con la rivisitazione dell’intramontabile altoparlante Beosound A9 da parte dell’artista danese Kasper Eistrup. Questa collaborazione ha coniugato qualità audio eccezionale ed espressività artistica, creando un oggetto super ambito sia dagli appassionati di design sia dagli amanti della musica.

Image of event place during 3 Days of Design 2023 in Copenhagen

2023: Conversations in Sound

In occasione del 10° anniversario della 3 Days of Design, abbiamo presentato “Conversations in Sound”. In collaborazione con lo studio di design GamFratesi, i visitatori sono stati invitati a sperimentare l’intima relazione tra spazio, audio e persone attraverso l’allineamento tra l’approccio innovativo di GamFratesi ai materiali e l’impegno di Bang & Olufsen per il design e l’artigianato senza tempo.

Beovision Contour OLED TV

2022: Musica e Interni

Per sottolineare l’importanza della musica e la sua capacità di modificare il nostro stato d’animo e persino la nostra percezione, Bang & Olufsen ha collaborato con il compositore danese Kasper Bjørke per creare quattro paesaggi sonori nordici ispirati alla natura scandinava, per mostrare come atmosfere diverse possono cambiare la percezione dello spazio. Entrando nel padiglione di Fritz Hansen, i visitatori sono stati immersi negli elementi della natura e sono entrati in uno stato meditativo che trascende lo spazio e il tempo.

Storie correlate