Beoplay H100
Cuffie over-ear definitive
- Sunset Apricot
- Infinite Black
- Hourglass Sand
1.850 USD
Indossare un paio di cuffie di alta qualità non significa solo ascoltare, ma anche sperimentare il suono nella sua forma più pura. Ma come si fa a sapere se le cuffie sono veramente all’altezza? Con i brani giusti, è possibile spingerle al limite, rivelando ogni singolo acuto, nota di basso profonda e dettaglio minuzioso.
Che tu stia testando un nuovo potenziale acquisto o riscoprendo un vecchio modello, questi brani ti aiuteranno a liberare tutto il potenziale delle tue apparecchiature audio. E ora, alza il volume.
Come si testa la qualità sonora delle cuffie?
Non si tratta solo di ascoltare canzoni che hanno fatto la storia delle musica, ma anche di sapere cosa ascoltare. Ecco una panoramica delle principali qualità audio:
1. Chiarezza e separazione Riesci a sentire distintamente tutti gli strumenti o si confondono?
2. Risposta dei bassi Le frequenze sub-basse devono essere profonde ma controllate, non sovraccariche.
3. Gamma dinamica Le cuffie devono saper gestire con precisione sia le sezioni più soft che quelle più rumorose.
4. Immagine e scena sonora Le cuffie di qualità sono in grado di creare un senso di spazio tridimensionale.
5. Precisione vocale Le voci dovrebbero risultare intime e reali.
"Bohemian Rhapsody" – Queen: capolavoro leggendario, questo brano è un’avventura sonora. Armonie stratificate, cambi di dinamica e strumentazione intricata ne fanno un must per le prove in cuffia. Assicurati di ascoltare la transizione senza interruzioni, dalla ballata al pianoforte alla sezione operistica. Le voci sono nitide e ricche? Riesci a percepire la profondità del layering? "Hotel California (Live)" – Eagles: la versione live di questo classico offre un ricco mix di chitarre acustiche, percussioni e rumori atmosferici della folla. Quando fai la tua prova in cuffia, cerca di cogliere il calore delle corde della chitarra e la profondità dell’ambiente live. Non ti sembra di essere proprio lì, tra il pubblico? "Take Five" – Dave Brubeck Quartet: questo classico del jazz offre una miscela meravigliosamente complessa di sassofono, pianoforte e batteria. Ascolta l’interazione tra gli strumenti. Quanto bene le tue cuffie riescono a separare ogni singolo elemento?
"Shallow" – Lady Gaga & Bradley Cooper: la voce carica di emozioni e l’arrangiamento spoglio rendono questo brano perfetto per testare la chiarezza vocale. Ascolta il contrasto tra la voce acuta di Gaga e i toni profondi e caldi di Cooper. "Giorgio by Moroder" – Daft Punk: una fusione tra parlato, ritmi elettronici e strumentazione dal vivo, questo brano è un sogno per gli audiofili. Ascolta la chiarezza della narrazione di Giorgio Moroder e la disinvoltura con cui il brano passa da una texture sonora all’altra. "Money" – Pink Floyd: con la sua metrica unica e l’iconica linea di basso, "Money" è un brano di prova essenziale. Tieni d’occhio gli effetti stereo dei suoni del registratore di cassa. Riesci a individuare il loro movimento sul palcoscenico?
Se vuoi testare la potenza dei bassi delle tue cuffie, questi brani sono essenziali: "Bad Guy" – Billie Eilish: bassi puliti e incisivi ben scanditi in armonia con il mix. "Angel" – Massive Attack: una linea di basso lenta e graduale che rivela la capacità delle tue cuffie di gestire i sub-bassi. "Why So Serious?" – Hans Zimmer: bassi profondi e cinematografici che rimbombano con intensità.
Vicino e personale
Prova in negozio
Vieni in uno dei nostri negozi per sentire, vedere e toccare con mano i prodotti Bang & Olufsen.