Beosound A5
Potente altoparlante portatile
- Dark Oak
- Nordic Weave
- Spaced Aluminium
CHF 1’400
I nostri prodotti certificati
Beosound Level, Beosound Emerge e Beosound A5 incarnano questa filosofia. Sono sistemi audio a prova di futuro, creati con una tecnologia modulare che consente facili aggiornamenti e riparazioni, così che non diventino mai obsoleti o da buttare via.
Beosound Level
Sfiora il telaio di Beosound Level, un altoparlante che può essere posizionato in verticale, in orizzontale o montato elegantemente a parete. I dettagli in legno di quercia, lisci al tatto, sono scelti per la loro longevità, progettati per durare nel tempo senza rovinarsi.
Beosound Emerge
Così come Beosound Emerge. I suoi materiali (tessuto a maglia, legno massello e alluminio sabbiato con effetto perla) sono stati selezionati con cura sia per le loro proprietà acustiche sia per la loro resistenza.
Beolab 8
Beolab 8 non si limita a migliorare il proprio aspetto. La sua struttura modulare consente di sostituire parti cruciali della tecnologia, fino al chip software Mozart.
Beosound Theatre
Il modello da 55" di Beosound Theatre è certificato Cradle to Cradle Certified®: sicuro, circolare e pensato per il futuro, da godere oggi e domani.
Beosound A5
Beosound A5 unisce materiali organici a un audio potente, pensati entrambi per seguirti ovunque.
Sono tutti certificati Cradle to Cradle, uno standard globale per prodotti sicuri, circolari e realizzati in modo responsabile. Questi design garantiscono che, al momento di smaltirlo, il dispositivo possa essere smontato e i suoi componenti riciclati in modo efficiente.
Ma la vera bellezza è che niente è definitivo. Le cover possono essere sostituite, i materiali rinnovati, i componenti aggiornati. Gli altoparlanti che possiedi e ami oggi saranno gli stessi che amerai tra molti anni. Perché i grandi design non sono senza tempo solo nella loro estetica, ma anche nel loro utilizzo.
Entriamo nel dettaglio
Cos’è la certificazione “Cradle to Cradle”?
Creati dall’architetto americano William McDonough e dal chimico tedesco Michael Braungart nel 2002, i principi di design Cradle to Cradle rappresentano lo standard di certificazione di prodotto più ambizioso al mondo. Il framework, lo standard e la certificazione sono stati creati dall’Istituto, che mira a sostenere lo sviluppo sostenibile e il cambiamento circolare, introducendo un approccio ai prodotti sostituibile, personalizzabile e aggiornabile. L’approccio di Bang & Olufsen ai prodotti sostituibili, personalizzabili e aggiornabili va ad aggiungersi ai requisiti specifici dell’Istituto nello standard. Inoltre, si basa su dati scientifici, è gestito da volontari e sottoposto a revisione da parte di terzi, il che garantisce che gli standard rigorosi che stabilisce siano rispettati il più fedelmente possibile.
Siamo orgogliosi di essere il primo marchio di elettronica di consumo ad aver ottenuto la certificazione Cradle to Cradle, ma sappiamo che c’è sempre spazio per migliorare. Ecco perché la nostra ambizione non è semplicemente essere i primi, ma anche i più impegnati nel design circolare.
Incontro con Berit, la nostra esperta di circolarità
Questo pensiero circolare ha caratterizzato l’approccio di Bang & Olufsen per anni. Tutto è iniziato con Beosound Level nel 2021, dimostrando che un altoparlante modulare e riparabile poteva essere sia senza tempo che durevole. Il successo di Level ha portato a Beosound Emerge e poi a Beosound A5, ciascuno perfezionando sempre più l’idea. Cosa ci aspetta ora?
“La certificazione Cradle to Cradle garantisce anche l’equità sociale: diritti umani, condizioni di lavoro, assicurarsi che le persone che creano questi prodotti siano trattate bene. Questo approccio olistico è ciò che conta di più per me personalmente. Non puoi focalizzarti solo su una cosa e ignorare le persone che ci sono dietro.” Con altre certificazioni Cradle to Cradle in arrivo, una cosa è certa: Berit Jensen e il suo team sono pienamente impegnati in questo percorso.
Ma per Berit, Cradle to Cradle è molto più che design di prodotto. Significa prendere in considerazione ogni aspetto della longevità, non solo i materiali e la riciclabilità, ma anche l’energia, il consumo di acqua e l’impatto ambientale.
“È un viaggio, un processo. Non siamo ancora giunti alla meta. C’è ancora molto da fare. Ma stiamo facendo dei passi avanti, guidando il cambiamento. E in questo momento, siamo gli unici nel settore dell’elettronica di consumo e audio a farlo.”
Storie correlate
Iscriviti alla House of Bang & Olufsen
Scopri prodotti nuovi e in edizione limitata, eventi esclusivi e offerte speciali prima di chiunque altro.